
La casa Astor non ha paura del terremoto
La casa Astor non ha paura del terremoto, perché è dotata di isolatori sismici che, frapposti tra suolo e la struttura in elevazione, filtrano all’origine l’azione sismica, limitandone l’intensità. Creano quindi una sconnessione orizzontale tra la struttura verticale e il suolo di fondazione.
La nostra terra è ad elevato rischio sismico: è ancora impresso nella memoria collettiva il sisma del 1980 che ha causato migliaia di morti ed ingenti danni alla nostra Regione e alla vicina Campania.
La sismicità indica la frequenza e la forza con cui si manifestano i terremoti ed è una caratteristica fisica propria del nostro territorio; per questo è necessario che gli edifici siano preparati a fronteggiare un evento sismico.
Il 9 aprile andrà in onda la fiction di Rai Uno “Grandi Speranze” per ricordare il sisma che nel 2009, con una magnitudo di 6.3 gradi Richter, ha causato numerose vittime e ingenti danni in Abruzzo. Ancora oggi, dopo 10 anni, si fa fatica a ricostruire e a ricominciare una vita normale. Ora, molti degli interventi di ricostruzione si avvalgono dell’impiego degli isolatori sismici. Non aspettiamo che avvengano catastrofi come questa per progettare e realizzare case sicure.
Anche noi di Astor non vogliamo rivedere mai più scene del genere e soprattutto non vogliamo che chi abita le nostre case viva nella paura del terremoto.
I nostri clienti vivono felici in una casa sicura!
0 Commenti