Sono immobili progettati secondo i più moderni criteri di bioarchitettura, sono ben coibendati, con infissi e vetri ad altissimo potere isolante e sono costruiti con materiali biocompatibili, rispettosi dell’ambiente e di chi ci vive.
Costruire in bioarchitettura significa edificare secondo i criteri dell’edilizia ecologica e biocompatibile. Vuol dire utilizzare e gestire le risorse naturali considerando il loro impatto ambientale e l’impatto che ha l’uomo con i materiali e con l’habitat creato artificialmente. L’obiettivo generale dell’edilizia ecologica è quello di progettare e costruire edifici che riducano al minimo gli sprechi e non determinino gravi effetti negativi sull’ambiente e sulla salute di chi abita.