
Una nuova cultura dell’abitare: vivere in sicurezza si può.
Dobbiamo prevenire per smettere di ricostruire. La messa in sicurezza di un edificio costa circa un decimo di una riparazione delle stesse strutture con danneggiamento da sisma o di loro ricostruzione.
Ma al di la del risparmio economico permette la salvaguardia di valore inestimabile: le vite umane!
La grandissima maggioranza dei fabbricati della Città di Potenza sono in cemento armato, edifici costruiti tra i 30 ed i 50 anni fa. Allora non vi erano le regole antisismiche attuali, il ferro era un tondo liscio, il calcestruzzo prodotto sul cantiere con tutti i rischi di decadimento della qualità.
A questi problemi si aggiunge il decorrere di decenni ed il fisiologico deterioramento del calcestruzzo e del ferro.
Quello che merge è un quadro drammatico.
Uno studio condotto dal Servizio Sismico Nazionale e pubblicato dal settimanale “L’Espresso” ha ipotizzato le probabili conseguenze di un sisma di intensità equivalente al massimo storico registrato nelle diverse località italiane. Secondo questo studio, Potenza rischierebbe di vedere coinvolte nei crolli di fabbricati oltre 19.000 persone, e, oltre 31.000 sarebbero potenziali senza tetto.
Emerge la indispensabilità di mettere in sicurezza gli edifici e farlo è possibile.
Una delle tecnologie più efficaci è quelle dell’isolamento sismico. Consiste nell’isolare il movimento dell’edificio da quello del terreno in modo che l’effetto del sisma si attenui notevolmente fino a scomparire.
In caso di terremoto una struttura costruita con gli attuali criteri antisismici, ma non isolata, subisce in pieno le sollecitazioni del sisma e può danneggiarsi anche in maniera grave, mentre una struttura isolata subisce sollecitazioni molto limitate preservando, così, l’edificio oltre alla incolumità di chi lo abita.
Da anni realizziamo fabbricati sisimicamente isolati. Tutti i nostri fabbricati con più di due piani, infatti, sono dotati di dispositivi che permettono di disaccoppiare le fondazioni dal resto della struttura e ridurre drasticamente gli effetti di un sisma.