Ex Manifattura Tabacchi
Lecce
Il progetto prevede la rigenerazione urbana e il recupero architettonico dell’intero complesso industriale dismesso della Manifattura Tabacchi, area a soli 500 metri dal centro storico di Lecce. L’ex opificio ospiterà al suo interno un mix funzionale caratterizzato da spazi commerciali, laboratori artigianali, residenze, coworking, condhotel, uffici e molto altro.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un nuovo fulcro capace di dare ulteriore impulso alle dinamiche della vita urbana e, allo stesso tempo, connettersi con il centro storico attraverso un ampio viale alberato con museo open air in grado di raccontare la vita dei protagonisti che hanno fatto la storia della Manifattura Tabacchi.
Seven Senses Sardinia
Cala di Volpe
Ubicato tra il rinomato Hotel “Cala di Volpe” e il “Golf club del Pevero”, a meno di 300 metri dal mare, è un complesso di sette eco-ville luxury progettato da architetti di fama internazionale; rappresenta una delle più importanti operazioni immobiliari della costa Smeralda per ubicazione e innovatività del prodotto.
Ogni villa “Seven Senses” è unica nello stile e nel carattere, ed è realizzata secondo i più alti standard dell’architettura italiana e del design d’interni; ognuna offre il massimo del lusso contemporaneo combinato con i principi consolidati della semplicità rurale sostenibile.
Villa Magda
Bari
L’operazione prevede l’acquisizione delle quote della Società Sofin proprietaria del suolo dove sorgerà il complesso immobiliare nell’ambito dell’area di interesse Up1.
Situato a margine di un parco storico con alberi ad alto fusto vincolati dalla soprintendenza e di una grande area verde vincolata, Villa Magda è un progetto innovativo che prevede la realizzazione di residence, appartamenti e penthouse che, a partire dal settimo piano, regalano una magnifica vista sul Mar Adriatico.
Olmo
Celle Ligure
Facilmente raggiungibile da Milano, situato a 150 metri dal mare e a 50 metri dall stazione di Celle Ligure, il progetto prevede l’abbattimento dell’ex fabbrica di biciclette «Olmo» in favore della realizzazione, sulla Via Aurelia, di un complesso di circa 70 unità immobiliari tra appartamenti e loft con industrial design.
Al pianterreno, in accordo con il Comune di Celle Ligure, è prevista la realizzazione di un «museo della bicicletta» datato di area congressi e food court, mentre il piano in copertura sarà destinato alla realizzazione di piscine con vista aperta sul Mar Ligure.
Ex Italcementi
Pietra Ligure
L’intervento prevede la riqualificazione delle ex cave Italcementi altrimenti abbandonate da decenni e che oggi rappresentano una ferita aperta nel tessuto urbano della città. Gli immobili sono stati progettati in modo da essere degradanti verso il mare e questo permette di ricostruire l’andamento del pendio e di realizzare appartamenti dotati di ampi terrazzi con una vista mare bellissima.
Complesso turistico
Albissola
L’area è fronte mare e l’intervento prevede una riqualificazione di vecchi fabbricati industriali dismessi da decenni che saranno sostituiti da un complesso residenziale ridente e funzionale.
È previsto che la viabilità ed i parcheggi siano collocati nel basement dell’edificio così da avere una grande piazza pedonale e piena di verde, coronata dagli edifici previsti. Godrà di alloggi con ampie terrazze verdi per la gran parte con vista mare.
Da Vinci
Potenza
Sarà realizzato a Potenza nell’area nord della città, ovvero nella sua immediata periferia: è prevista la costruzione di un quartiere, le cui ville saranno strutturate su due livelli residenziali ed uno seminterrato.
Sarà dotato di una serie di servizi comuni quali, area fitness con sauna e bagno turco, piscina, verde e percorsi vita.
Ville in città immerse nel verde!
Corti Borletti
Sedriano
E’ ubicato nella periferia di Milano, nel quadrante dell’area Expo, nel comune di Sedriano: il progetto è la riqualificazione di una vecchia area industriale dismessa, la ex Borletti, posta a ridosso del centro della città; prevede la realizzazione di un gradevole quartiere con fabbricati di soli tre piani fuori terra più mansarda, disposti a corte, nel rispetto della tradizionale architettura lombarda, con aree verdi private e condominiali.
Non è un semplice progetto immobiliare ma un’esperienza sociale costruita sull’idea di «community» e sullo sharing di servizi e aree comuni. Dalla domotica alle app di comunità, ogni servizio è pensato per garantire alti livelli di sicurezza, comfort, efficienza energetica.
Salerno Garden City
Salerno
Il complesso residenziale è ubicato nell’area di Salerno est, a pochi metri dal mare, nei pressi del porto “Arechi”, della zona commerciale e dei principali snodi autostradali . L’area, attraverso l’arteria litoranea, risulta collegata direttamente al centro della città, raggiungibile in pochi minuti, sia in auto che con l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Il progetto è costituito da due torri da 14 piani e da tre corpi bassi destinati a residence; è ampliamente realizzato al netto di parte dei lavori di finitura interna.
E’ prevista la completa riqualificazione del complesso e la realizzazione di aree con servizi in comune, quali la palestra, l’area wellness, uffici di co-working e game room.
Complesso Residenziale
Bologna
Il complesso residenziale sorgerà nel quartiere di San Donato, nella zona nord-est della città di Bologna, nelle adiacenze di “FICO Eataly World”, il parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, nonché il realizzando stadio provvisorio e gli impianti sportivi della città.
E’ in fase di elaborazione un progetto relativo all’intero quadrante urbano che prevede la realizzazione di un moderno quartiere residenziale e di servizi, concepito secondo i più moderni criteri di costruzione e sostenibilità.